lunedì 28 marzo 2011

Quale intervento è veramente umanitario..?

Non posso fare a meno di esprimere alcune riflessioni su quanto sto leggendo in merito alla drammatica situazione della Libia. Non sono un esperto in questioni militari e politiche pertanto la mia riflessione sarà quella di un cittadino e soprattutto di una Persona che apprende quanto sta accadendo.


Mi rendo conto che la situazione è molto difficile e complessa e che la ricerca di una soluzione a quanto sta accadendo non è sicuramente semplice. E proprio questo il punto su cui rifletto.
Siamo sicuri di aver problematizzato abbastanza prima di decidere per un intervento umanitario armato?
Siamo sicuri di sapere veramente quali sono le alternative disponibili in questa situazione?
Siamo sicuri di conoscere con sufficiente esattezza i vantaggi e gli svantaggi che derivano per la popolazione da un intervento di questo tipo?
Io sinceramente non lo so. E chi ha preso questa decisione...?

Immagino che in una situazione complessa e drammatica come quella della Libia è necessario trovare in tempi veloci una soluzione ma credo che andare verso una soluzione senza considerare tutti questi (e altri ancora) dilemmi può essere molto pericoloso. Non possiamo pensare ad una soluzione senza aver problematizzato. Con questo termine intendo 'considerare le conseguenze da punti di vista molteplici'. Il punto di vista politico-economico è sicuramente importante. La stabilità della situazione politica in Libia è certamente una priorità per l'equilibrio politico-economico di molti paesi del Mediterraneo e, quindi, anche del nostro. Ma non è l'unica. La sicurezza della popolazione civile è una priorità ancora maggiore poichè è una priorità esistenziale fondamentale: garantire la vita delle Persone è la Priorità che deve essere sempre al centro di qualsiasi riflessione o decisione.
E allora...? Per non rimanere nel limbo delle chiacchiere che non concludono cosa si può fare in situazioni come queste?

COSA POSSIAMO FARE CONCRETAMENTE: alcuni esempi.
In particolare, data la decisione adottata dai nostri rappresentanti-governanti di intervenire militarmente, c'è qualcosa che, in questo momento, possiamo fare anche noi cittadini, Persone responsabili?
Credo proprio di si. Ecco alcuni esempi.
- informarci sulle reali conseguenze di un intervento umanitario-armato come questo: avere informazioni ampie su quanto sta accadendo: non soltanto quello che ci viene proposto dalla informazione 'ufficiale', in quanto condizionata dalle necessità di audience (e non solo quelle). Sappiamo bene quanto sono scarne e soprattutto asettiche le notizie che in questi casi ci vengono somministrate (bombardamenti 'intelligenti' che colpiscono con precisione chirurgica solo postazioni militari, carri armati ecc. - per un esempio di possibili rischi di manipolazione vedere: http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=8114 ). Come fare? Credo che nell'era dell'informazione questo sia onestamente facile: leggere giornali, cercare notizie sui motori di ricerca in internet, visitare blog, utilizzare i social network (come Facebook, Twitter..) non solo per intrattenersi piacevolmente ... E questo ci costa sicuramente poco. Basterebbe sacrificare quotidianamente 10-15 minuti della nostra giornata, ad esempio riducendo il tempo in cui guardiamo trasmissioni di intrattenimento in TV, per questo scopo;
- chiederci se nei programmi elettorali dei vari partiti-movimenti ci sono punti che riguardano proposte per affrontare in modo sistemico situazioni complesse come queste. Provo a fare qualche esempio:
a) cosa propone concretamente il partito-movimento 'X' in merito alla produzione e alla vendita delle armi da parte del nostro paese verso altri paesi? E quali condizioni-garanzie e quali limiti devono essere osservati?
b) in cambio di aiuto-sostegno economico a paesi in difficoltà, oltre alle garanzie finanziarie, quali impegni vengono richiesti? In particolare, ad esempio, mi riferisco a quali misure vengono concretamente attuate in questi casi per verificare il rispetto dei diritti fondamentali sanciti dalla Dichiarazione Universale dei diritti Umani firmata a Parigi da tutti i paesi membri delle Nazioni Unite;
c) nel caso che un governo ponga in essere comportamenti che violano diritti di cittadini e principi umanitari (cosa che avviene, ad esempio, il Libia da almeno 10 anni..) cosa si fa? quanto tempo bisogna aspettare prima di agire con la sospensione delle relazioni economiche e se necessario con la richiesta di sanzioni, ad esempio facendosi nazione-promotore in contesti internazionali, come il Parlamento Europeo (e non aspettando gli 'altri', o peggio, il precipitare degli eventi..)? 
Aspettiamo un bagno di sangue per attivarci o proviamo a pensare con un po' di anticipo al da farsi..?
d) stimolare uno scambio di idee, di riflessioni, di domande come provo a fare con questo post, o almeno contribuire esprimendo, quale commento, il proprio punto di vista.
Potrei continuare ma mi fermo qui.

E come cittadino cosa me ne faccio poi di questo?
Semplice...questo diventa, ad esempio, un criterio concreto con il quale valutare chi votare al momento delle elezioni. Un criterio con il quale diventare protagonisti e chiedere risposte concrete, piuttosto che raccontarsi "tanto sono tutti uguali...", "cosa posso farci io da semplice cittadino...?!", "tanto decidono quello che vogliono loro..."...
E anche un modo per sentire che ho fatto qualcosa, qualcosa che era nelle mie possibilità di Persona responsabile e non un subalterno, un 'minore' che non è in grado...
Forse sentire il 'potere' di essere partecipativi, di essere 'adulti' vale la rinuncia a qualche minuto di 'intrattenimento' giornaliero...
Problematizzare, fare e farsi domande, mettersi in un atteggiamento di ricerca prima di dare risposte.

"La risposta è la maledizione della domanda." (Blanchot)

giovedì 24 marzo 2011

Omaggio a Liz

Pioggia d’inverno,
nella notte lampi del passato,
sei tu l’eco del mio respiro.

mercoledì 23 marzo 2011

IL TANGO - di Jorge Luis Borges

Sento l'eco di quei tanghi
di Arolas e Greco
ballati sul marciapiede, 
un istante distillato che rimane
senza un prima, senza un dopo, contro l'oblio,
e ha il sapore delle cose perdute
delle cose perdute e ritrovate.

giovedì 3 marzo 2011

Riflessioni su consenso e democrazia


E' molto frequente leggere dai media varie interpretazioni e significati del termine democrazia. Alcuni esempi:
"La democrazia è il governo della maggioranza."
"La democrazia è il governo del popolo."
"La democrazia è l'espressione della maggioranza dei cittadini."

Il termine deriva dal greco e contiene due elementi: demos, che significa popolo e cratos, che significa potere. Potremmo quindi concludere che la democrazia è il governo del popolo. 
Proviamo a problematizzare un po'... con l'aiuto di un filosofo molto raffinato e irriverente: Karl Popper.

Una maggioranza potrebbe governare tirannicamente...?
Se tutti i cittadini di uno stato, di una nazione, o la maggioranza di essi, fossero nazisti o stalinisti saremmo in una democrazia...?
In sostanza il consenso è sufficiente a stabilire una democrazia..?
Il consenso può scongiurare il pericolo di forme tiranniche di potere?
E può garantire il rispetto delle idee, dei diritti delle minoranze..?

Cosa pensa chi sta leggendo questo post..?